Prenotazioni

Tour guidato tra i modelli con illustrazione dei programmi spaziali che vedono coinvolta l'ASI

Sessione CEF sulla fattibilità di una missione spaziale che vede un veicolo in grado di viaggiare nel tempo. Fissa gli obiettivi della missione prova a risolvere tutte le problematiche del viaggio nel tempo.

Percorso espositivo e laboratoriale. Quanto tempo ci vuole per arrivare su Marte? Quali sfide dovremmo affrontare? E cosa ci aspetta una volta arrivati? Entra nel cuore della prossima grande avventura spaziale grazie a questo tour interattivo dove scoprirai quali ostacoli l’uomo dovrà superare per raggiungere il pianeta rosso e costruire un avamposto umano marziano.

L'iniziativa ha l’obiettivo di esplorare il concetto di Intelligenza Artificiale (IA) proponendo un caso d’uso collegato all'esplorazione spaziale e alla gestione del tempo. L'obiettivo è dimostrare come l'IA possa agire come un fattore abilitante per superare le limitazioni imposte dalla distanza, permettendo l'autonomia dei veicoli di esplorazione spaziale su corpi celesti come Luna o Marte.

Tour guidato tra i modelli con illustrazione dei programmi spaziali che vedono coinvolta l'ASI

Sessione CEF sulla fattibilità di una missione spaziale che vede un veicolo in grado di viaggiare nel tempo. Fissa gli obiettivi della missione e prova a risolvere tutte le problematiche del viaggio nel tempo.

Percorso espositivo e laboratoriale. Quanto tempo ci vuole per arrivare su Marte? Quali sfide dovremmo affrontare? E cosa ci aspetta una volta arrivati? Entra nel cuore della prossima grande avventura spaziale grazie a questo tour interattivo dove scoprirai quali ostacoli l’uomo dovrà superare per raggiungere il pianeta rosso e costruire un avamposto umano marziano.

L'iniziativa ha l’obiettivo di esplorare il concetto di Intelligenza Artificiale (IA) proponendo un caso d’uso collegato all'esplorazione spaziale e alla gestione del tempo. L'obiettivo è dimostrare come l'IA possa agire come un fattore abilitante per superare le limitazioni imposte dalla distanza, permettendo l'autonomia dei veicoli di esplorazione spaziale su corpi celesti come Luna o Marte.

Tour guidato tra i modelli con illustrazione dei programmi spaziali che vedono coinvolta l'ASI

Sessione CEF sulla fattibilità di una missione spaziale che vede un veicolo in grado di viaggiare nel tempo. Fissa gli obiettivi della missione prova a risolvere tutte le problematiche del viaggio nel tempo.

Percorso espositivo e laboratoriale. Quanto tempo ci vuole per arrivare su Marte? Quali sfide dovremmo affrontare? E cosa ci aspetta una volta arrivati? Entra nel cuore della prossima grande avventura spaziale grazie a questo tour interattivo dove scoprirai quali ostacoli l’uomo dovrà superare per raggiungere il pianeta rosso e costruire un avamposto umano marziano.

L'iniziativa ha l’obiettivo di esplorare il concetto di Intelligenza Artificiale (IA) proponendo un caso d’uso collegato all'esplorazione spaziale e alla gestione del tempo. L'obiettivo è dimostrare come l'IA possa agire come un fattore abilitante per superare le limitazioni imposte dalla distanza, permettendo l'autonomia dei veicoli di esplorazione spaziale su corpi celesti come Luna o Marte.